Quali sono le diverse tipologie di tende da esterno e come scegliere quelle più adatte alle proprie esigenze.
Nella scelta delle proprie tende da esterno vi sono differenti aspetti da tenere in considerazione al fine di effettuare una scelta idonea e ponderata alle proprie esigenze e al contesto in questione.
I prodotti e le personalizzazioni sono di vario genere e valore, sapersi muoversi in questi discorsi risulta fondamentale.
Le tende da sole non sono solamente strutture per proteggere dal sole. La scelta della tenda giusta infatti richiede attenzione a diversi fattori tra cui funzionalità, design e materiali. Ecco una guida per aiutarti a individuare la tenda da sole perfetta per ogni esigenza.
FUNZIONALITÁ E UTILIZZI
- Protezione dal sole: per schermare terrazze, balconi o vetrine dai raggi solari diretti e ridurre il calore interno.
- Protezione contro gli agenti atmosferici: non per forza una tenda deve proteggere dal sole, spesso viene utilizzata (con idonei modelli e materiali) anche per tutelare serramenti e spazi da pioggia o sporcizia.
- Tutela privacy: per proteggersi da occhi indiscreti, vicini e da zone di passaggio esterno.
- Creazione di spazi/locali vivibili all’aperto: l’evoluzione delle tende (pergotende e bioclimatiche) risulta ideale per la totale protezione da intemperie di giardini, patii, dehor… La possibilità di chiusura laterale consente di valorizzare le aree esterne e creare veri e propri locali.
- Valorizzazione estetica degli ambienti: la funzione estetica gioca un ruolo fondamentale, infatti le tende fungono spesso anche da decoro e arredo delle facciate.
- Esaltazione di attività commerciali: quale miglior modo di attirare clientela e catturare le attenzioni, se non tramite un efficace e visibile copertura esterna che illumini e valorizzi una vetrina o un dehor?
OBIETTIVO, FATTIBILITÁ E PERSONALIZZAZIONE
Quali sono i punti chiave nella selezione e nella scelta della propria tenda?
Prima di tutto, l’ OBIETTIVO: perché si intende installare una tenda? Quali sono le possibili funzionalità in risposta alla proprie esigenze? Quali prodotti (tende a bracci, pergole, bioclimatiche, coperture, schermature, tende a rullo…) possono rispondere al meglio? In che modo e sotto quali aspetti si differenziano tra loro?
Secondo, non per importanza, anzi, FATTIBILITÁ E ANCORAGGI: i modelli di tende possono prevedere specifiche tecniche e stabilità diverse, le quali non possono essere per nulla (logicamente) tralasciate.
Terzo, la PERSONALIZZAZIONE ESTETICA del prodotto: modelli e forme materiali e tessuti, verniciature e colorazioni, accessori e optional, applicazioni varie.
P.S. Un punto Zero, è la natura dell’edificio: nelle REALTA’ CONDOMINIALI, spesso sotto regolamento, vi sono direttive da rispettare riguardanti il prodotto. E’ ragionevole quindi pensare che ogni valutazione e alternativa sopra elencate perdono di senso e di applicazione nelle situazioni condominiali dove l’indirizzamento del lavoro è subordinato ad un comune accordo o alla scelta del primo condomino.
TIPOLOGIE DI TENDE DA ESTERNO
Esistono differenti tipologie di tende, come accennato. Tra le possibili troviamo:
- Tende a bracci
- Tende a bracci in cassonetto
- Tende a caduta
- Schermature verticali – Tende a rullo
- Tende a cappottina
- Pergotende
- Pergole Bioclimatiche
- Vele
Ogni tipologia prevede dei modelli alternativi e diverse peculiarità, prestandosi quindi a vari obiettivi, esigenze e caratteristiche
.
MATERIALI E TESSUTI
La scelta del tessuto e dei materiali è fondamentale per garantire una lunga durata e un’estetica impeccabile:
- Tessuti acrilici
- Tessuti in poliestere
- Tessuti tecnici
- Tessuti riciclati
- Tessuti resinati
- Tessuti impermeabili o antivento
- Tessuti panoramici
Le strutture sono alluminio verniciato alle polveri epossidiche a garanzia della resistenza alla corrosione e di un aspetto moderno, mentre i meccanismi automatizzati, come motori elettrici o sensori per il vento, aggiungono comfort e praticità.
DESIGN, ESTETICA E PERSONALIZZAZIONE
Le tende da esterno devono integrarsi armoniosamente con l’architettura dell’edificio e il contesto circostante:
- Colori e fantasie: scegli tonalità che si abbinano alle facciate o osano creare contrasti cromatici per un effetto più audace. La gamma RAL offre infinite possibilità di personalizzazione.
- Linee e forme: un design minimalista si adatta meglio a contesti moderni, mentre tende dai profili curvi possono completare edifici classici.
- Accessori: integrare luci LED, mantovane decorative o sistemi automatizzati può trasformare una tenda da sole in un vero elemento di design.
La possibilità di personalizzare ogni dettaglio consente di creare un prodotto unico, capace di riflettere il tuo stile personale o quello del tuo brand.
Scegliere la tenda da sole perfetta significa trovare un equilibrio tra estetica, funzionalità e fattibilità. Dalla protezione solare all’integrazione nel design architettonico, una tenda ben progettata non solo migliora il comfort, ma aggiunge valore a ogni spazio.
Desideri informazioni e vuoi saperne di più?
Contattaci e sapremo rispondere alle tue domande.
Affidati a degli esperti e vieni a trovarci nel nostro showroom.
AFFIDATI AD INTENDIAMOCI
InTENDiamoci è un realtà attiva da oltre 30 anni nel settore delle tende e delle pergole, affermandosi come un vero e proprio punto di riferimento, attraverso l’offerta di prodotti accuratamente selezionati nel mercato e l’erogazione di un completo servizio professionale.
Assortimento: Tende da interno, Tende da esterno, Tende da sole, Tende a rullo, Pergotende, Pergole, Pergole Bioclimatiche, Serre bioclimatiche, Vele, Carport, Coperture, Zanzariere, Tapparelle.
Zone operative: Italia, Lombardia, Varese, Milano, Como, Pavia, Sesto Calende, Legnano, Castellanza, Magenta, Rho, Castano Primo, Oleggio, Magnago, Vanzaghello, Busto Arsizio, Gallarate, Samarate.
Commenti recenti